1400 0

ANGELO SABATELLI: IL RINASCIMENTO PUGLIESE

Non solo Vino
Per arrivare nel centro storico di Putignano siamo avvolti dai più disparati odori che si dipanano nell’aria dalle case. Pane, brodo, sughi, fritti, finanche l’ammorbidente dei panni stesi sui fili che sovrastano le nostre teste. Le case sono talmente vicine l’un l’altra che la concentrazione di questi profumi rapisce i…
3546 2

DOMAINE LABET

Bevute Compulsive
Una ribalta non certo modaiola quella jurassica, ma bensì densa di sfaccettature definite. Acquistare vini dalle zone elette e affermate sul mercato, ormai è diventato quasi impossibile, si va sempre di più alla ricerca di territori che fino a qualche anno fa erano snobbati, i talent scout con le antenne dritte, alla ricerca…
3450 0

LE CHIUSE: LA QUADRATURA DI MONTALCINO

Viaggi DiVino
Quadratura e serietà. Eleganza e linearitá. Quando si parla de Le Chiuse viene subito in mente la classicità di Montalcino. Un’azienda che nasce nel 1992 ad opera di Simonetta Valiani, nipote di Tancredi Biondi Santi, la quale eredita dalla madre le vigne lasciate in “custodia” da quest’ultimo, con l’auspicio di…
3077 0

TRIO DELLE MERAVIGLIE

Bevute Compulsive
Domenica 15 Luglio 2018. Una data che i cugini transalpini si ricorderanno per molto tempo. Difatti intorno alle 19 ora italiana, alzano al cielo di Mosca la Coppa del Mondo dopo l’ultimo successo in casa propria, 20 anni fa. Per diversi motivi, sono convinto che i cinque, me compreso, si ricorderanno della…
2819 0

LA TANA GOURMET

Non solo Vino
Inerpicarsi sull’altopiano dei sette comuni, tra tornanti e nuvole.   Asiago possiamo definirlo il capoluogo dell’altopiano. Poco più di 6000 abitanti, conta ben due ristoranti insigniti della stella Michelin, cosa più unica che rara.   Possiamo discutere sulla qualità o meno di tanti ristoranti premiati dalla rossa francese, ma un segno…
3525 0

3 RANE

Non solo Vino
Come ogni anno, da ormai diverso tempo, numeri alla mano, gli Italiani scelgono la Puglia come meta per le meritate vacanze. Che siate nel Gargano (un po’ lontanucci), che siate nel Barese o ancora meglio nel Salento, dovrete categoricamente prendere in considerazione la fermata in questo magnifico ristorante.   Un Piemontese…
3550 0

PASCAL COTAT: NON CHIAMATELI SANCERRE

Bevute Compulsive
Quando si nomina “Cotat” è necessario guardare a largo spettro, ovvero a tutta la famiglia. I due fratelli Francis e Paul, sono stati un’icona per il comparto enologico francese. Oggi, sarebbero visti come “tanti”, per quanto concerne l’artigianalità in senso lato. Pratiche agronomiche che viravano verso la sostenibilità ed il…
4914 0

VIOLANTE ROCCO E IL SUO NOVECENTO

Non solo Vino
“Novecento”, in questo caso, non è il monologo teatrale di Alessandro Baricco, ma bensì un angolo di alta gastronomia in una piccola provincia barese. Siamo a Bitetto, paesotto alle pendici delle Murge, quindicimila abitanti e quindici minuti in auto da Bari, non certo battuto dal turismo, menchemeno meta gourmet. Non…